Gli uffici dell’A.N.P.I. provinciale con sede in via Farini n.1 a Reggio Emilia , saranno chiusi da mercoledì 24 dicembre 2014 a martedì 6 gennaio 2015 compresi.
Per urgenze o ritiro tessere contattare il cell. 347 4201344 .
Cogliamo l’occasione per augurarvi un felice Natale ed un prospero 2015, anno per noi particolarmente importante per le […]
69° anniversario dell’eccidio di Villa Sesso
Domenica 22 dicembre, alla Palestra di Villa Sesso, commemorazione dei martiri del 1944.
Era la notte fra il 19 e il 20 dicembre quando circa 180 uomini invasero il paese perquisendo abitazioni, fermando 432, arrestandone 57 e fucilandone 14.
Ecco i nomi delle vittime che ricorderemo….
Giuseppe Dossetti: un protagonista del ‘900
“I protagonisti del ‘900 italiano
La figura di Giuseppe Dossetti
a cento anni dalla nascita”
Venerdì 13 dicembre ore 21
sala civica ‘Rosina Mazzieri’ (via Parma 1 – Poviglio)
Giornata nazionale del tesseramento Anpi
L’antifascismo e la Resistenza con le cittadine e i cittadini per promuovere la Costituzione!
A Reggio Emilia ci troverete il 23 Novembre 2013 in via Farini, di fronte alla biblioteca
“Riguardo alle riforme costituzionali si vuole togliere l’ultima parola ai cittadini su una norma di garanzia costituzionale (art. 138 della Costituzione). Mobilitiamoci insieme per impedirlo. L’ANPI invita tutti il 24 novembre, nelle piazze d’Italia, per un appuntamento con la Costituzione e propone a tutte le altre Associazioni un presidio da tenere nei pressi della Camera dei Deputati nei giorni immediatamente precedenti al voto (attorno al 10-11 dicembre)”
Leggi l‘appello integrale.
Guarda l’elenco delle iniziative:
WINTER SCHOOL 3.0 – Una nuova narrazione per la memoria del ‘900
WINTER SCHOOL 3.0 – Una nuova narrazione per la memoria del ‘900
L’Attesa. L’Italia del 1943 sospesa tra crisi e aspettative
Dal 21 al 23 Novembre 2013 tra Reggio Emilia e Gattatico
69° anniversario dell’eccidio di Legoreccio
Domenica 17 novembre si terrà la commemorazione per i caduti.
Il ritrovo è alle 9.30 a Legoreccio
seguirà la messa nell’oratorio e la deposizione di una corona ai piedi del monumento ai partigiani.
Interverranno:
Sara Gandolfi, sindaco di Vetto
Juri Rovatti dell’Anpi di Vetto
una delegazione dell’Anpi provinciale.
L’on. Antonella Incerti terrà l’intervento conclusivo.
L’ANPI condivide pienamente le motivazioni dello sciopero indetto da CGIL, CISL e UIL
che culminerà, con varie iniziative, venerdì 15 novembre.
Sono in ballo princìpi fondamentali, che attengono ai diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e, nella sostanza, a problemi riguardanti l’intera collettività.