LE RAGIONI DI UNA LOTTA – La resistenza 80 anni dopo

26 protagonisti raccontano i 20 mesi che portarono Reggio Emilia alla Liberazione dal nazifascismo. Ricordi, sentimenti, emozioni, condensati attorno a sette parole: povertà, dignità, scelta, partigiane, orrore, resistenza, libertà.

Appuntamenti Leggi tutto

Concorso idee Casa Manfredi

CONCORSO DI IDEE A PROCEDURA APERTA PER LA SALVAGUARDIA DEL MURALES “IL PARTIGIANO REGGIANO” E PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ESTERNA DI CASA MANFREDI A VILLA SESSO

Il Comitato provinciale ANPI Reggio Emilia e la sezione Anpi di Villa Sesso, con il contributo del Comune di Reggio Emilia all’interno dell’Accordo di cittadinanza del progetto QUA Il Quartiere bene Comune, promuovono un concorso di idee, a procedura aperta, per acquisire proposte progettuali per il recupero e la messa in sicurezza del murales intitolato “Il Partigiano reggiano” e per la riqualificazione dell’area verde, sita tra il fabbricato e il torrente Crostolo, di Casa Manfredi a Villa Sesso.

CANDIDATURE A PARTIRE DAL 30/11/2023 ORE 9.00
SCADENZA DEL BANDO 31/01/2024 ORE 12.00

Regolamento

Video: Luca Vecchi, Lanfranco De Franco, Alessia Remondini (concorso, parco didattico)

Comunicati stampa Leggi tutto

IL MUSEO E L’IMPEGNO. OBBIETTIVI E TRAGUARDI. SABATO 25 NOVEMBRE – ISTITUTO CERVI

Il seminario si pone l’obbiettivo di indagare le nuove sfide che il museo ed i curatori sono portati ad affrontare nel tempo odierno.

Si allega il comunicato stampa e la locandina del seminario.

Seminario 25_novembre

Appuntamenti Leggi tutto

Ordini del giorno del Comitato nazionale ANPI su Gaza e il Premierato – 20 Novembre 2023

DALL’ORDINE DEL GIORNO SUL PREMIERATO: “(…) Il Comitato Nazionale ANPI esprime netta contrarietà al disegno di legge di riforma costituzionale; ritiene che la priorità del Paese non sia la riforma della Costituzione ma l’attenzione ai bisogni ed ai diritti dei cittadini messi in discussione dalla crisi economica e dal dilagare delle guerre, che producono aumento delle diseguaglianze e della povertà; ribadisce che la maniera migliore per dare più potere al popolo è quella di cambiare la legge elettorale per permettere ai cittadini di scegliere chi eleggere e vedere rappresentate le proprie idee e convinzioni.
Il Comitato Nazionale ANPI esprime un forte allarme perché, a cominciare dalle proposte di premierato e di autonomia differenziata, si intravede un disegno di ampia portata teso a scardinare dalle fondamenta la Costituzione del 1948, e perciò lancia una campagna a difesa della Costituzione e chiede a tutte le sezioni dell’ANPI di incrementare la mobilitazione unitariamente con le altre associazioni democratiche e antifasciste”

DALL’ ORDINE DEL GIORNO SU GAZA: “(…) Va sventato il rischio di un’espansione del conflitto, va ribadita la condanna del massacro compiuto da Hamas, va imposto il rispetto del diritto internazionale, va richiesta la liberazione degli ostaggi, va sostenuto il principio dell’autodeterminazione dei popoli, va sollecitata la liberazione dei territori occupati, va contrastata ogni forma di antisemitismo e di islamofobia, va sollecitata una conferenza internazionale di pace, va riavviata la strada dei due popoli in due Stati. Ma l’unica e urgentissima premessa è il cessate il fuoco immediato.
Per queste ragioni il Comitato Nazionale impegna tutta l’associazione a dar vita e a partecipare a iniziative unitarie con questa parole d’ordine e a promuovere in tutti i comuni e in tutte le istituzioni ordini del giorno e prese di posizione che reclamino con la massima energia e a tutti i livelli l’immediato cessate il fuoco”.

I testi integrali degli Ordini del Giorno sul sito dell’ANPI Nazionale

 

Comunicati stampa Leggi tutto

SCIOPERO NAZIONALE “ADESSO BASTA!” MANIFESTAZIONE PROVINCIALE

Nov 16, 2023

A sostegno di un’altra politica economica, sociale e contrattuale, che non solo è possibile, ma necessaria ed urgente
ore 9.00 CONCENTRAMENTO in Viale Montegrappa
ore 9.30 PARTENZA DEL CORTEO CON ARRIVO in VIALE RAMAZZINI – Area ex Reggiane
Volantino sciopero 17 novembre

Leggi tutto

LIBERE di essere. Donne resistenti ieri e oggi – 10-11 Novembre 2023

Nov 10, 2023

Il Convegno nazionale “LIBERE di essere. Donne resistenti ieri e oggi” può essere seguito in diretta streaming sulla pagina Facebook Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – ANPI a partire da oggi alle alle 15. Sarà inoltre disponibile al termine del convegno la videoregistrazione curata da Radio Radicale.
Il programma completo del convegno     

Leggi tutto

18 Novembre 2023 – Commemorazione del 79° anniversario dell’eccidio di LEGORECCIO

Nov 07, 2023
Leggi tutto

PAGLIARULO: “Questo premierato distrugge le basi costituzionali dell’intera impalcatura delle istituzioni democratiche”

Nov 03, 2023

Dichiarazione del Presidente nazionale ANPI
“In attesa della bozza definitiva di riforma costituzionale, registro che con questa proposta di premierato salta in aria la divisione dei poteri rigorosamente disegnata dai Costituenti…”                   [Leggi tutto]

Leggi tutto