28 Settembre 1943 – Si costituisce il C.L.N.
SABATO 30 SETTEMBRE 2023 alle ore 10:00
Sala del Consiglio Provinciale – Palazzo Allende, Corso Garibaldi 57
Il Comitato nazionale ANPI: “CON LE RIFORME ISTITUZIONALI SI STRAVOLGE IL MODELLO SOCIALE DELLA COSTITUZIONE”
Il Comitato nazionale dell’ANPI esprime vivissima preoccupazione e totale contrarietà per le riforme istituzionali su cui sta lavorando il governo. [SCARICA L’ORDINE DEL GIORNO]
Resistenza a Roncocesi
L’ANPI di Reggio Emilia organizza, con il patrocinio del comune di Reggio Emilia,
Giovedì 28 settembre 2023, ore 10:30 in Piazza Ovidio Fontanesi a Roncocesi
l’inaugurazione della “STELE DELLA MEMORIA”
LA PACE PRIMA DI TUTTO – ROMA 7 Ottobre 2023
Manifestazione nazionale
VOLANTINO
CON LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA DEL 7 OTTOBRE, PROMOSSA DA UNA GRANDE ALLEANZA DI FORZE SOCIALI, VOGLIAMO AVVIARE UN PERCORSO DI RESISTENZA E DI LIBERAZIONE PER UNA NUOVA ITALIA, DI PACE, DI LAVORO, DI PROGRESSO SOCIALE, CIVILE E CULTURALE:
L’ITALIA DELLA COSTITUZIONE ANTIFASCISTA.
Memoria
Ciao maestro, ciao compagno, ciao Partigiano
Il Presidente nazionale ANPI sulla scomparsa del regista Giuliano Montaldo: “Ciao maestro, ciao compagno, ciao Partigiano. Il dolore è immenso ma più forte sarà la volontà di tutta l’ANPI e di tutti i sinceri democratici di tenere stretti nelle battaglie che ci aspettano e nella vita di ogni giorno la tua profonda coerenza, la tua […]
NOI PARTIGIANI – I partigiani ricordano l’8 Settembre 1943
I PARTIGIANI RICORDANO L’8 SETTEMBRE 1943
TESTIMONIANZE DI: Giacomina Castagnetti, Emo Ghirelli, Sergio Dalla Tana, Teresa Vergalli Dino Felisetti, Bruno Rontauroli, Germano Nicolini.