LEMMA: 1 – Pubblica Amministrazione –> Quartieri
TEMA: Evoluzione del discorso e del processo politico relativo all’implementazione delle circoscrizioni e dei consigli di quartiere a Reggio Emilia e in regione.
FONTI: Articoli di giornale, documenti e atti comunali, provinciali e regionali, articoli scientifici, monografie e saggi.
DOCUMENTAZIONE:
- Reggio 15, 1968, III, 21, “Siamo tutti consiglieri”, Gildo Canepari, articolo sulla prima votazione dei consigli di quartiere contro le indicazioni del prefetto (7 Dicembre 1968).
- Reggio 15, 1969, IV, 20, “Consigli di quartiere anno primo”. Bilancio sull’attività dei consigli di quartiere a un anno circa dalla loro istituzione.
- Antonio Canovi, Lorenzo Reggiani, Alle origini della circoscrizione, Comune di Reggio Emilia, 2017.
- Antonio Canovi, “Reti sociali, cooperazione, distretti territoriali: note sulla costruzione del sistema Emilia”, in Come crescere senza perdere l’anima, vol. secondo, quarta giornata Bagnolo in Piano: Cooperazione e Welfare, pp. 45-55, Area Stampa Group, Correggio, 2007.
- Antonio Canovi, “Il ruggito dell’Emilia. Paradigmi storiografici e politiche locali nella Reggio che cambia”, in Una stagione appassionata. Gli anni ’60 a Reggio Emilia, Elettra, Carpi, 2006.
- AntonioCanovi, “Il ruggito dell’Emilia: Reggio e la costruzione di un sistema locale nell’Italia del “boom””, La Clé des Langues, Lyon, ENS de LYON/DGESCO (ISSN 2107-7029), octobre 2008. Consultato il 02/12/2020. URL: il-ruggito-dell-emilia-reggio-e-la-costruzione-di-un-sistema-locale-nell-italia-del-boom.
- Residenza municipale di Bologna, “Decentramento democratico a Bologna”, in Rivista del Comune, 3 luglio 1963. comune.bologna.it/stories/40258.
- Manuela Goldoni et alt. (a cura di), I quartieri e il decentramento. Bologna 1956-1975, Fondazione cassa di risparmio, Bologna, 2004,
- Bruna Zacchini, Dieci anni di decentramento a Bologna, L., Parma, 1976.
- Ceccarelli, M.A. Gallingani, Bologna: decentramento, quartieri, città 1945-1974, Istituto per la storia di Bologna, Bologna 1987.
- Gruppo gli eventi del XXI Secolo, I quartieri e il decentramento. Bologna 1956-1975, Imola (BO) 2004
- Lorenzo Capitani, Emilia rossa. Immagini, voci, memorie dalla storia del PCI in Emilia-Romagna (1946-1991), Vittoria Maselli, Correggio (RE), 12, p. 121.
- Francesco Massarenti, Tra decentramento e partecipazione: le circoscrizioni comunali, tesi di laurea in diritto amministrativo, Università di Bologna, 2016. Tesi-Francesco-Massarenti.pdf. Tesi che affronta la storia amministrativa delle circoscrizioni concentrandosi sul caso bolognese.
- Sidney Tarrow, Tra centro e periferia. Il ruolo degli amministratori locali in Italia e in Francia, Il Mulino, Bologna, 1977.
- Cammelli (a cura di), L’innovazione tra centro e periferia. Il caso di Bologna, Il Mulino, Bologna, 2004.
- Daniela Adorni, Stefano Magagnoli, “L’esperienza di decentramento istituzionale in Italia e lo sviluppo locale”, Economic Department Working Papers, Dipartimento di Economia, Università di Parma, 2005, https://core.ac.uk/download/pdf/7188517.pdf.