STORIE DI RESISTENZE in collaborazione con Anpi e Istoreco
[ 20 Agosto 2015 22:00 a 13 Settembre 2015 22:00. ] scarica Locandina 70′
[ 20 Agosto 2015 22:00 a 13 Settembre 2015 22:00. ] scarica Locandina 70′
[ 28 Agosto 2015; ]
I 22 RAGAZZI/E CHE HANNO CONSEGNATO PRESSO LA SEDE PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA, DOMANDA DI SELEZIONE PER IL SERVIZIO CIVILE REGIONALE, SONO CONVOCATI PER VENERDI’ 28 AGOSTO 2015. VERRANNO INVIATE EMAIL DI CONVOCAZIONE
[ 9 Giugno 2013; 10:00 a 12:00. ] Domenica 9 giugno 2013 ore 10, allo Sparavalle, verrà commemorato il 69° anniversario della storica battaglia.
Ore 10 omaggio floreale ai cippi dei caduti
Ore 10,30 Introduzione del Sindaco del Comune di Busana
A seguire:
Commemorazione Ufficiale a cura del Consigliere Comunale di Reggio Emilia LUCA VECCHI
Conclusioni del Sindaco di Castelnovo ne’ Monti
Parteciperà la Banda Musicale di Felina
[ 25 Aprile 2013; ]
L’ANPI provinciale, viste le sgradevoli polemiche relative alla gestione della festa del 25 aprile a Casa Cervi, festa che da vari anni costituisce uno degli appuntamenti di grande richiamo per migliaia di giovani, auspica innanzitutto che anche quest’anno 2013, inizio delle celebrazioni dei settantesimi della Resistenza, si verifichi pieno successo di un appuntamento che ha assunto sempre più le dimensioni del “grande evento”.
[ 18 Febbraio 2013; 18:00; ] All’ alba della nuova legislatura che prenderà avvio dal prossimo 26 febbraio le nostre associazioni intendono proporre l’ apertura di un dibattito il giorno 18 FEBBRAIO alle ore 18,00 presso le sede CISL di via Turri (Sala Europa) intorno
[ 17 Novembre 2012; 09:30 a 17:00. 18 Novembre 2012; ]
Sabato 17 novembre a REGGIO EMILIA – Via Crispi angolo ex inps dalle ore 9,30
Domenica 18 Novembre a:
Bagnolo in Piano (RE) –
Campagnola Emilia (RE)
Luzzara (RE) – Piazza Ferrari (ai piedi della Torre Civica) ore 9.30 – 12.30
Scandiano (RE) – Via Vallisneri ore 9,00 – 12,00
Le piazze dove l’ANPI sarà presente
Petizione popolare sulle stragi […]
[ 9 Novembre 2012; 17:30 a 19:30. ] Presentazione del libro
“Ma il mito sono io. Storia delle storie di Lucia Sarzi. Il teatro, la Resistenza, la famiglia Cervi
di Laura Artioli
Finalmente una ricerca composita sulla figura di Lucia Sarzi, attrice girovaga, antifascista, resistente, donna di casa.
(Anpi – Provincia Reggio Emilia -Istoreco – Legacoop – Istituto Alcide Cervi)