Mercoledì 27 agosto 2025, ore 19.30

“Reggio Resistente – La lotta partigiana 1943-1945”

Festa dell’Unità, Iren Green Park, Aeroporto Reggio Emila

Intervengono
Ermete Fiaccadori, presidente ANPI Reggio Emilia
Edwin Ferrari, presidente Legaoop Emilia Ovest
Massimo Gazza, Segretario PD Reggio Emilia
Mirco Carrattieri, consulente storico

Nell’ambito della Festa dell’Unità di Reggio Emilia, A.N.P.I, Legacoop Emilia Ovest e Boorea inaugurano la mostra “Reggio Resistente – La lotta partigiana 1943-1945”, un’iniziativa dal valore didattico e divulgativo, in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione.
Narra, attraverso fotografie e testi didascalici, le vicende della Resistenza, nelle sue varie forme, collegandole all’antifascismo precedente e alla successiva democrazia.
L’esposizione, curata da Ermete Fiaccadori e Alessia Remondini con la supervisione del consulente storico Mirco Carrattieri, propone un percorso di immagini originali (raccolte in 20 pannelli), recuperate da diversi archivi storici, che coniugano il livello locale con quello nazionale.
Fornisce un racconto della Resistenza, che intende soprattutto dare un volto ai protagonisti, uomini e donne, della lotta partigiana, e richiamare i luoghi dove si sono svolti i fatti principali, per fornire ai visitatori i riferimenti imprescindibili a livello locale e nazionale. Copre il periodo 1943-1945, con alcuni pannelli introduttivi sul fascismo (dal 1922), che evidenziano le persecuzioni effettuate dai fascisti in provincia di Reggio Emilia anche ai danni del movimento cooperativo, e altri conclusivi sulla transizione democratica (fino al 1948).
Si pone idealmente in continuità con la mostra “Il fascismo: origine e caratteri” presentata nel 2023, utilizzando però nuove modalità comunicative integrate dall’ Intelligenza Artificiale.
L’allestimento si avvale del sostegno di Assicoop Emilia Nord.