21 Gennaio 1945 Combattimento Minghetta di Viano
La sera del 21 gennaio 1945 il Comando del 1° Battaglione della 76a Brigata SAP , dislocato nella zona di Viano, venne a conoscenza di un’azione […]
25 Gennaio 1945 Rastrellamento di Canolo – Correggio
Nella notte del 25 gennaio 1945 si trovavano riuniti in una casa di Canolo, i comandanti gappisti e sappisti Guerrino Cavazzoni “Ciro”, Renato Bolondi “Maggi”, Mario […]
27 Gennaio – Giornata della Memoria
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto.
28 Gennaio 1945 Rappresaglia di Ponte Quaresimo – RE
La sera del 27 gennaio viene minato il ponte sul Quaresimo. Sulle mine salta una vettura tedesca e nello scoppio restano uccisi un ufficiale e un […]
30 Gennaio 1944 Fucilazione Dion Pasquino Borghi – RE
“Metti gli altri prima di te. Distacca il tuo cuore dalle cose di quaggiù dando generosamente, a chi domanda, tutto quello che puoi; servi prima il […]
3 Febbraio 1945 – Eccidio Porta Brennone
All’alba del 3 febbraio 1945 dalle carceri cittadine dei Servi sono prelevati quattro patrioti. Portati all’incrocio fra via Porta Brennone e via della Racchetta contro il muro dell’antico Palazzo Vicedomini vengono fucilati.
9 Febbraio 1945 – Eccidio Villa Cadè – Rappresaglia Villa Gaida
Precedenti Generali Situazione difficile della Resistenza reggiana dal settembre 1944 sino al febbraio, a causa del fallimento dell’offensiva alleata contro la linea Gotica e la conseguente […]
14 Febbraio 1945 – Rappresaglia di Calerno
Sant’Ilario – Calerno Fucilazione a Ponte Cantone di Calerno di 20 ostaggi prelevati dalle carceri di Parma come rappresaglia alle azioni del 12 (Egidio Gardini, Renzo […]
14 Febbraio 1945 – Rappresaglia Bagnolo in Piano
Il pretesto fu quello di vendicare la uccisione, avvenuta in circostanze non chiare, di due soldati dell’esercito fascista presso Pieve Rossa. Certo è che i Comandi […]
27 Febbraio 1945 – Battaglia di Fabbrico
Situazione provinciale e precedenti Nell’inverno tra il 1944 e il 1945 la Resistenza reggiana era in una situazione particolarmente difficile. Col rientro dell’offensiva anglo-americana sulla “Linea Gotica” […]
28 Febbraio 1945 – Eccidio Cadelbosco Sopra – Fucilazione di Paolo Davoli
All’alba del 28 febbraio 1945 i fascisti prelevarono dalle carceri di Reggio Emilia 10 patrioti e li fucilarono nei pressi del cimitero di Cadelbosco Sotto, sulla […]