Con grandissimo dolore annunciamo la scomparsa di Teresa Vergalli, la Partigiana “Anuska”.
Nata a Bibbiano (Reggio Emilia), l’11 Ottobre 1927, era una studentessa quando entro’ nella Resistenza, 76ª Sap e 144ª Brigata Garibaldi.
Un impegno da staffetta delicato e rischiosissimo il suo: ha raccontato in tante occasioni che portava sempre con sé una piccola pistola in caso venisse presa dai nazifascisti, per non sopportarne le torture. Dopo la Liberazione, fu attiva nell’Udi per i diritti delle donne e fece della narrazione antifascista e partigiana un dovere continuo e appassionato, in particolare tra e per le giovani e i giovani.
Ciao Teresa e grazie per la tua vita. Tutta Partigiana,
L’intervista di Gad Lerner a Teresa Vergalli su “Noi Partigiani”
Martedì 20 maggio p.v. daremo l’ultimo saluto alla partigiana Teresa Vergalli che ha scelto di essere sepolta a Bibbiano.
Dalle ore 15.00 alle ore 18.30 ci sarà la camera ardente presso il Teatro Metropolis, sala Barazzoni.
Vi invito a partecipare con le bandiere delle vostre sezioni, sarebbe molto bello che tutto il nostro territorio sia presente.
Faremo anche il picchetto d’onore alternandoci tra di noi.
Teresa nella sua vita ha dato tanto e questo penso che sia il minimo che possiamo fare per renderle onore.